(0) |
|
![]() |
traduzione di Aki IZ0MVN
Vedere anche: La radiosonde GRAW type DFM-97 - La radiosonda GRAW-SPRENGER E085 - L'ascolto delle radiosonde - Il radiosondaggio - La radiosonde M60 - Riconversione di una E084 in Civetta 433 per caccia alla volpe -
Il sito di GRAW.DE (v. pagina
collegamenti) non fornisce alcuna
informazione sulla E073.
Descrizione
Come la sorella E084, questa piccola radiosonda è stata
sviluppata da Albin Sprenger. Si può pensare che anch'essa
fosse destinata a priori all'armata tedesca per misure di temperatura,
a quote e venti (seguita con radioteodolite) fino a 10000m.
Il contenitore in polistirolo, di piccola taglia (forse la più
piccola RS del mondo...), contiene il circuito stampato e la pila.
Il trasmettitore, a un solo transistore (la piastra non ne prevede
che due in totale), è un oscillatore libero, la cui frequenza
è relativamente instabile e slitta con i cambiamenti di
temperatura o con la vicinanza di una massa conduttrice (effetto
di mano).
La modulazione in WFM cambia di tonalità quando la temperatura
misurata dal termistore varia.
Caratteristiche
Dimensioni del contenitore: larghezza: 54mm - spessore:
54mm - altezza: 108mm;
Massa: 40g a vuoto, circa 82g con la pila;
Frequenza: 400-406MHz - oscillatore libero;
Alimentazione: 9V con pila 6LR61 - assorbimento dell'ordine
di 10 - 20mA;
Autonomia: varie ore;
Modulazione: analogica (WFM);
Potenza d'emissione: qualche mW;
Sensori: termistore.
Foto
![]() |
![]() |
|
A : antenna Th : sonda termometrica |
A : antenna Th : sonda termometrica CI : circuito stampato |
![]() |
![]() |
|
A : antenna 403 MHz Th : sonda termometrica P : connettore di alimentazione per la pila da 9V Tx : circuito emettitore |
Piastra di circuito stampato
vista da sotto A : antenna 403 MHz Th : sonda termometrica P : connettore di alimentazione per la pila da 9V |