(2)

Piccole storie di cacciatori

Ritorno alla home page - Piccole storie di cacciatori

La prima sonda di Marco

di Fer, IW1DTU è Marco

La sonda di Cuneo parte alle 13 anziche' alle 12 locali. Burst a 32000m - discesa molto veloce, residuo pallone piccolo ?
Perdiamo il segnale da Torino intorno i 2000m. La zona sembra pianeggiante, Marco ed io decidiamo di partire anche se piove sara' lui il cacciatore e se la trovera' sara' la sua prima sonda.
Attraversiamo la collina di Torino, entriamo in autostrada a Villanova guardo se Roland e Martine ci aspettano al solito posto... no, non ci sono :-( li aspettiamo per questa estate

Asti, Alessandria e poi giu' a sud. Telefono ad Ivana per avvertila che siamo in caccia, parlo francese e lei capisce subito cosa stiamo facendo... :-)

Poco dopo Predosa agganciamo un segnale debole continuaiamo verso sud e poco dopo il segnale e' forte. Marco fa il primo rilievo gonio e scrive i dati sul diario di caccia. Torniamo 300m a nord, secondo tiro di gonio - e' vicina ormai abbiamo la triangolazione, mettiamo gli stivali e ci buttiamo nella campagna allagata dalla pioggia.

Marco insegue il segnale e dopo pochi minuti la troviamo in un prato che chiede soccorso.

Il resto e' senza storia


Praticamente senza residuo di pallone e calma di vento all'atterraggio (distanza sonda pallone minima)

Ritrovata in localita' Madonna della Villa 44.697 / 8.629

Confermo la tecnica di ricerca con segnale molto forte: AOR 8000 -12.800 MHz
Segnale 3 barre a 150m
Segnale 5 barre a 100m
Segnale 5 barre a 50 m con attenuatore
MOLTO EFFICACE, funziona SOLO con AOR 8000

home page