(2)

Piccole storie di cacciatori

Ritorno alla home page - Piccole storie di cacciatori

La prima KL di Mario

Da Fer, IW1DTU e Mario

19 maggio 2010, Vento da nord est, Mario mi telefona, ha il pomeriggio libero per andare in caccia.

La previsione di BT per Linate e' nell'area di Robbio, vicino a Casale Monferrato.
Alle 13.05 appare il segnale di Milano Linate, Vaisala KL a 404.150 MHz.Ci organizziamo e partiamo.
In auto monitorizziamo il segnale con la 5/8 autocostruita di Mario e annotiamo l'ora del burst alle 14.40.
Continuiamo l'avvicinamento effettuando di tanto in tanto dei rilievi della sonda in discesa che riportiamo diligentemente nel quaderdo di caccia.
Alle 15:25 mentre stiamo rilevando, il segnale prematuramente sparisce. La KL e' improvvisamente atterrata.
Deve essere successo qualcosa al paracadute, probabilmente non aperto bene perche' normalmente Linate impiega circa 75 minuti per scendere.
Continuiamo l'avvicinamento alla presunta area di atterraggio mentre troviamo una zona coperta dal segnale UMTS in mezzo alle risaie.
Scarichiamo il profilo di volo reale, purtroppo incompleto ma vediamo che il burst e' avvenuto a 34200m
Ricalcoliamo velocemente i parametri di salita / discesa e BT ci fornisce un nuovo punto aggiornato di atterraggio.
Continuiamo l'avvicinamento fermandoci piu' volte ad ascoltare.
Nulla.
Sorpassiamo Robbio e ci fermiamo per un nuovo rilievo.
Mario finalmente sente un debole segnale 150kHz piu' in basso, e' debole ma e' lei!
Scriviamo posizione e rilievo, ci spostiamo di pochi km e rileviamo un nuovo angolo.
La triangolazione ci fornisce un punto compatibile con la previsione. Bingo!
Troviamo una strada sterrata in mezzo alle risaie e il segnale sale, sale.
La strada pero' finisce, mettiamo gli stivali e proseguiamo a piedi mentre il segnale sale sempre di piu'.
Ad un tratto ecco il paracadute rosso in mezzo ad una risaia per fortuna non ancora allagata.
E' fatta.

La sonda e' perfettamente in piedi con l'antenna affondata nel fango e Il paracadute e' tutto arrotolato.
La distanza rispetto alla previsione aggiornata di BT e' di 2.8 km
Qualche foto e poi ritorniamo a Torino

Posizione: 45.307N 8.649E
comune di Borgolavezzaro
ora del ritrovamento 17:19
team: Mario e Fer