(0) |
|
![]() |
(traduzione di Aki IZ0MVN)
Giovedì 20 dicembre 2007
Al fine di localizzare più
precisamente il centro di lancio di questa famosa SGP saltuaria,
era previsto che mi portassi su un punto in altura, con una buona
esposizione sul settore supposto (Thun, in Svizzera). Dopo una
rapida analisi delle carte stradali, decido che dovrò portarmi
al Col de La Tourne, punto a 1200 metri d' altezza e, anche se
Thun è ancora a più di 60 km, la città è
a "portata radioelettrica". In più, non è
molto lontano dal mio posto di lavoro.
Il materiale è stato preparato la sera precedente, secondo
la specifica"check list" di caccia alle radiosonde che
ho fieramente redatto. C'è tutto: ricevitore, antenna,
pre-amplificatore, calcolatore con programmi, batteria... L'insieme
di decodifica mobile è operativo, dal momento che l'abbiamo
valutato, con Roland F5ZV, durante le nostre cacce alla SGP di
Baiersbronn. Dunque, nessuna preoccupazione possibile, c'è
tutto, possiamo partire.
Dopo 45 minuti di strada mi trovo sul posto. Comincio con l'avviare
il PC portatile ed un dubbio atroce mi assale: il programma di
decodifica, SondeMonitor è una versione gratuita che dura
21 giorni... e la mia installazione data da più di un mese!
Il dubbio viene confermato: all'avvio, il programma mi chiede
il codice di registrazione! Sono pronto a richiudere tutto e ripartire:
non ci sarà una possibile decodifica, oggi!
Conclusione: una check
list dettagliata, provata da varie persone e varie volte,
è imperativa.