(0) |
|
![]() |
Raymond, F5JAE
(traduzione di Aki IZ0MVN)
Mercoledì 30 gennaio
2008
Intorno alle 16:45, ho
trovato la radiosonda M2K2 su 403.800 lanciata questo pomeriggio
da Toulouse.
Attualmente (2030), funziona ancora! Ho appena rimosso la batteria
per interrompere la sua emissione...
Cronologia di ricerca:
13h30: messaggio: "30/01/08
/ 13H25 / su 403.800 MHz / FM / segnale 53 / tipo M2K2 / 260°
/ di... ? / con TH-28 su 5 el / da JN13WS" (Ho anche messo
la data sbagliata, 20 invece di 30 gennaio ...)
13:46: ho scritto "Ci vediamo più tardi, farò
una passeggiata di piacere nella macchia..."
Questo percorso è durato circa 2 ore. Avevo portato il
mio Alinco DJ-X3 e l'antenna caricata, in caso di...
A metà percorso, il segnale era così forte che,
anche senza antenna, la RS superava la soglia di squelch (impostata
sul minimo in posizione 1) e tirava fuori la sua energica modulazione;
nessun dubbio, la RS è a meno di 2 km in visione diretta!
Durante il viaggio di ritorno, il segnale era molto più
debole, ma ero in una zona un po' infossata.
Ai piedi del mio appartamento,
la ascoltavo un po' più forte e l'idea della caccia mi
solleticava, anche se lei aveva già alle spalle quattro
ore di funzionamento.
Dal mio terrazzo al terzo ed ultimo piano, la copiavo a 5/3 sul
TH28 e 5 el. con una fluttuante direzione forse a nord o a est...
Raccolgo la mia attrezzatura da caccia e parto... in auto verso
il nord del paese, punto l'antenna: è a sud-est (il mio
angolo di ballata!)
Aggiro il paese da ovest per riprendere il segnale; nuovo punto:
macchina indietro da est questa volta. Decido di prendere la D26
verso Cécéles e là... un segnale che aumenta
e finisce per superare il 59++.
Parcheggiata la macchina, faccio la ricerca a piedi e in 10 minuti
individuo al suolo i resti del paracadute e del pallone; vi era
appesa una lunga cordicella di più di 10m che pendeva (questo
è normale) da un grande pino ( il filo: soprattutto da
non perdere!).
Avevo trovato tutto tranne la RS, che emetteva più che
mai beffandosi di me... Ovviamente, non avevo attenuatore (Belfort...
è un po' lontano!).
In questo caso, stacco parzialmente il BNC del TH-28, creando
un accoppiamento capacitivo tra i contatti. La mia 5 elementi
è sempre direttiva e l'attenuazione è molto conveniente
(circa 40dB).
Dopo aver girato in tondo senza trovare sul terreno l'oggetto
dei miei sogni, decido di guardare più in alto, verso i
rami degli alberi. Infatti, il segnale è massimo verso
la cima di un pino, forse quello da dove partiva il filo... Colpo
d'occhio attento in questo albero, eccola, la vedo lassù,
bloccata in un fascio di rami a 10 m di altezza. Veloce, qualche
fotografia dei pezzi trovati sul terreno e nell'albero. Impossibile
salire sull'albero: non ci sono rami per circa 5m e il suo tronco
è di 30 a 40 cm di diametro. Decido di riportare a casa
il paracadute e gli altri resti a terra e poi vedo...
Un'ora dopo sono tornato con dei vicini amichevoli e una grande
scala ed è così che ho recuperato la mia prima M2K2!
home page