(0)

Piccole storie di cacciatori

Ritorno alla home page - Piccole storie di cacciatori

Nel cuore della città

di Jean-Pierre F6BNV e Bruno F1IMO
(traduzione di Aki IZ0MVN)

Sono partito per cacciare la RS di Lyon questa mattina senza grande convinzione poiché il rilievo di Robert F1GHO e il mio (un po' prima della sparizione del segnale) danno una posizione della RS a Nord-Est di Lyon.
In piena zona urbana all'ora dei tragitti domicilio/lavoro: ha tutte le possibilità di essere recuperata da un passante.

Installo il radiogoniometro nel veicolo e la sento ancora ma tre minuti dopo niente più segnale! Decido di percorrere la circonvallazione di Lyon fino alla sua estremità Nord, che significa pressapoco la direzione del mio rilievo (340°): nessun segnale.
Prima di ritornare verso il QRA salgo sulla collina di "Caluire" e, là, ricevo debolmente, per riflessione, alla base di un grande immobile. Molto difficile trovare il segnale incidente, la collina è piena di grandi palazzi con molti ripetitori telefonici e radio.
Decido di ridiscendere; a fianco della collina un piccolo belvedere sembra accogliente, posso appena parcheggiare la mia vettura; un colpo di Yagi mi dà la direzione del Parco della Testa d'Oro.
Vado verso il Parco, attesa nel traffico… Spiegazione al guardiano del parco per entrare in vettura: niente nel parco.
Inseguimento in direzione dell'ultimo rilievo: verso il quartiere della "Part Dieu"; attorno alla stazione molto rumore UHF ma non quello atteso; procedo più a sud in un traffico denso. Un'impressione di cri-cri a livello di soffio, il tempo di attraversare un incrocio ma nessun modo di fermarsi, da dietro suonano; una piazzola vuota nel parcheggio di un supermercato. Presto è per me; un colpo di Yagi mi conferma che la RS è ancora attiva ma nessun modo di trovare una direzione, sono circondato da palazzi di 6 piani.
Continuo in vettura verso sud: infine un segnale che aumenta, il radiogoniometro fa quel che può con tutte quelle riflessioni. Place de la Ferrandière ( LYON 3ème) l'S-meter si blocca sul massimo.
Un giro sul posto conferma che il segnale proviene dal lato Est della piazza (portante 2mw a FS) ma nessun modo di parcheggiare. In una via vicina parcheggio la vettura e torno a piedi sulla piazza con scanner e Yagi.
Bruno F1IMO mi raggiunge un po' più tardi, mi conferma la direzione della terrazza di un immobile, all'angolo della piazza, davanti al quale sono passato più volte, vi ritorno e trovo la RS alla base con la cordicella che risale lungo la facciata, il paracadute è sulla terrazza, tiro la cordicella ed ecco che si gonfia e comincia la sua discesa, si impiglia in un albero e vi resterà.
Un occupante dell'immobile apre una finestra e mi dice che al mattino il paracadute era a lato cortile (e la RS senza dubbio al bordo della terrazza lato strada). Un colpo di vento provvidenziale solleva il paracadute e permette alla RS di discendere al suolo dal lato strada. Grazie Eolo!