(0)

Piccole storie di cacciatori

Ritorno alla home page - Piccole storie di cacciatori

Nella neve, in montagna

 

Da Robert F6EUZ e Patrice, F4ESK
(traduzione di Aki IZ0MVN)

Martedì 08 aprile 2008

La storia della RS di Nîmes di martedì 8 inizia domenica 6 alla gara ARDF di Cavaillon, organizzata da F1GIL e F1DRN.

Cronologia

Dopo la gara, F4ESK mi dice: "andiamo a cacciare la RS? dovrà cadere verso Valensole". Io non son voluto andare; allora ecco che salgono in vettura F5IHP, F4BHY, YL e QRP. L'indomani vengo a sapere che eravamo sempre 3 a 3, poiché essi hanno dovuto abbandonare verso le 23h, quando erano probabilmente molto vicini allo scopo...
Quindi Patrice non aveva che una fretta: lavare l'affronto del giorno precedente.
Ci si consulta per andarci insieme il martedì ma... problema: il meteo prevede pioggia e la previsione lascia vedere una distanza notevole, verso la montagna di Lure.
Dunque, andandoci sapevamo che cosa c'era da aspettarsi. In più, gli ho fatto promettere che saremmo andati fino alla fine, senza abbandonare! Di conseguenza, lampada frontale, tenuta da pioggia, vestiti di ricambio ecc...
Avevamo previsto tutto salvo che la RS non fosse andata dove l'aspettavamo...
Quando abbiamo perduto il segnale ci è sorto il dubbio! Il versante Sud o Nord della montagna di Lure (1800m)?
Di fatto, la sola possibilità di ritrovare il segnale era di salirvi. A 3/4 della salita con la strada, abbiamo dovuto rinunciare a raggiungere il colle, troppo pericoloso senza le catene.
Eh si, neve e neanche poca... Ci siamo fermati nella nebbia e nella pioggia in un posto che Patrice diceva di riconoscere, dicendomi che davanti a noi c'era il vuoto e che si poteva fare un rilevamento (non si vedeva un gran ché). Il tracciato sulla carta dava un asse ma non ancora un ritaglio. Ritorno per dove eravamo saliti, poi lungo giro (30Km senza segnale) per andare verso il luogo di tracciatura, versante Nord di Lure.
Quando abbiamo ricominciato a sentire il segnale (dolce Cri-cri), nell'RX , là, sapevo che era a posto, era cotta, stavamo andando a prenderla, solo questione di tempo!
Non vi racconto che cosa abbiamo detto quando, verso le 19h, dopo 54 minuti di marcia nella montagna, l'abbiamo staccata dal suo albero piazzato... a 1000m d'altezza su un piccolo pianoro.
Alle 20h ritrovavamo la vettura e alle 23h30 ritorno a casa dopo un periplo di 450 Km A/R.
Quando, i piedi umidi freddi e pieni di fango, ho detto a Patrice che l'affronto era lavato ma che era lui era incrinato, mi ha gentilmente ribattuto: "ma anche tu hai seguito! " E siamo andati a riscaldarci nella vettura, fieri e felici della nostra avventura.
Perché ho accettato di andare con lui? E' molto semplice; poiché il lunedì eravamo 3 a 3, non volevo fargli prendere il vantaggio... Dunque, di nuovo parità: 4 a 4.

Conclusione

Devo ammettere che, senza di lui, non l'avrei ritrovata e lui, da solo, neppure. La complementarità dei 2 contendenti è stata esemplare, permettendo il successo della caccia.
home page

 
 Robert, F6EUZ    Patrice, F4ESK


home page