(1) |
|
![]() |
di Jean, F6HCC
e Philippe F6CBZ
(traduzione di Aki IZ0MVN)
RS M2K2 di Brest 16/07/08 12Z ritrovata a CAMORS (56).
Le previsioni di NOAA e BT davano un punto di caduta nominale
a PLOUAY (dip. 56), un punto di caduta senza paracadute a GUISCRIFF
(56) e un punto di caduta a volo lungo a LANGUIDIC (56).
Decisi di mettermi in attesa su un punto alto (alt. 171m) a nord
di QUIMPERLE (29) tra GUISCRIFF e PLOUAY per il tracciamento.
Quando ho constatato che la RS scendeva molto molto lentamente,
sono partito immediatamente in direzione di LANGUIDIC.
Un ultimo rilevato effettuato all'entrata di LANGUIDIC mi dava
una direzione est. Decidevo di seguirla lungo l'asse di volo in
direzione di PLUVUGNIER (56) per poi risalire verso BAUD (56).
Arrivando a PLUVIGNIER ho ritrovato, sulla frequenza di caccia
locale, 145.500 MHz, Jean F6HCC che era uscito dal lavoro e si
era portato direttamente verso BAUD con la via diretta, molto
sorpreso di ascoltare alle 16H30 la RS sempre in volo! Ci siamo
ritrovati in prossimità di CAMORS (56), là dove
Jean aveva riascoltato i segnali della RS dopo la caduta.
Dopo 2 ore di ricerche attraverso il bosco, la RS viene ritrovata
verso le 19H30; è impigliata a circa 8 metri di altezza
con il filo di 30m teso orizzontalmente tra due alberi.
Una operazione di recupero è prevista prossimamente.
Questa è la quinta RS trovata da Jean F6HCC e la sesta
da Philippe F6CBZ.
Per memoria, ecco gli elementi
del volo:
frequenza: 404 MHz
- orario di partenza: 14H13
- orario di scoppio: 15H23
- orario di perdita segnale: 17H08
- durata del volo: 175' (molto lungo)
- durata della salita: 70'
- durata della discesa: 105' (molto lenta)
- quota massima: 22977 m
- velocità massima del vento: 45 kts - 83 km/h
- direzione: 125°
- velocità media di salita: 328 m/s
- velocità media di discesa: 218 m/s
- velocità di salita per BT: 328 m/s
- velocità di discesa per BT : 112 m/s
- pressione: 1025 hpa
- coordinate punto di impatto della RS: N 47,8232° e W -2,9743°
|
|
|