(0) |
|
![]() |
di Achille De Santis, IZ0MVN
Vedere anche: - Antenna
a quarto d'onda a base magnetica - Antenne
utilizzabili su 403 MHz - Radiogoniometria
Doppler sulle RadioSonde -
Qualche tempo fa sono venuto in possesso di un'antenna verticale
bibanda a base magnetica, per le gamme OM dei 2metri/70cm. L'antenna
è molto leggera e dotata di cavetto RG174 e connettore
BNC. Lo stilo è fornito, alla base, di un piccolo manicotto
filettato da un lato e forato dall'altro, con "grano"
di fissaggio.
La verticale veicolare
Partendo da questa base ho realizzato
uno stilo intercambiabile per la gamma radiosonde adoperando un
tondino di acciaio armonico di uguale diametro. In questo modo
ho la possibilità di usare la stessa base magnetica con
antenne diverse (v. fig. 1). Lo stilo sarà lungo 182 mm.,
salvo piccole variazioni dovute ad un diverso elemento, sia come
metallo, sia come diametro.
Alla fine del lavoro, l'antenna ha un aspetto molto simile all'originale
e risulta perfettamente sintonizzata sul centro-banda di 403 MHz
con una impedenza di 50 Ohm nel punto di alimentazione.
La direttiva veicolare
Avendo a disposizione due antenne,
o un'antenna completa più una seconda base magnetica, è
possibile mettere insieme una piccola direttiva veicolare, discreta,
non ingombrante e non pericolosa, che può restare montata
sul tetto della vettura anche durante gli spostamenti, purché
si vada a velocità di crociera; al contrario, l'operazione
risulterebbe difficoltosa e alquanto pericolosa se si usassero
direttive da brandeggiare attraverso la portiera, a meno che non
ci si fermi per l'occasione.
Dopo aver realizzato lo stilo del dipolo radiatore si passa alla
costruzione del secondo elemento usando l'altra base ed un secondo
stilo in acciaio, tagliato per una lunghezza maggiore della prima
di circa il 5 %; esso costituirà l'elemento riflettore.
L'elemento attivo è fornito di cavetto di alimentazione,
come sempre, quello passivo invece avrà soltanto la sua
base per l'innesto. La sua distanza dal radiatore è di
circa 186 mm (1/4 ?); una migliore posizione che fornisca un guadagno
ottimale potrà essere trovata sperimentalmente variando
leggermente in più o in meno fino a trovare il massimo
segnale. L'antenna sarà direttiva nel verso del radiatore
quindi esso sarà posto nella parte anteriore del tettuccio
mentre il riflettore andrà sistemato sulla parte posteriore,
in modo da avere un segnale più forte proprio nel senso
di marcia, quando ci si sta avvicinando alla RS. Non è
necessario avere un grande guadagno ma soltanto una indicazione
di massima per la direzione da intraprendere. Guadagni molto alti
tenderebbero ad annullare il segnale nella direzione opposta e
questo non sempre è voluto; un minimo di segnale potrebbe
fare comodo, soprattutto nelle strade con delle curve.
Il guadagno, rispetto alla verticale risulta di circa 3 dB.
Mettete un tappo di sicurezza sulla cima dello stilo o avvolgete
con del nastro isolante o guaina termorestringente. Buon divertimento.