(0) |
|
![]() |
(traduzione di Aki IZ0MVN)
Vedere anche: antenna
Yagi 5 elementi - Realizzazione
di un trombone 403 MHz - Astuzie
di realizzazione delle antenne 403 MHz -
Ecco una piccola risorsa, molto facile da utilizzare, che permette
di dimensionare una Yagi 5 elementi su qualunque frequenza VHF-UHF.
La descrizione seguente mostra un esempio di realizzazione su
403MHz. Si tratta di una 5 elementi alla quale Jean-Paul, F6DDV,
ha aggiunto un quarto direttore.
Dimensionamento di una 5 elementi
Questo modello di antenna può essere adattato su qualsiasi
frequenza (nella gamma VHF-UHF). Il foglio
di calcolo (26kB) qui allegato è molto facile da usare
poiché non vi è che da cogliere la frequenza di
risonanza dell'antenna e leggere le quote sul disegno. E' stata
concepita da F1MPR del gruppo ADRASEC 29.
Realizzazione
Elementi: tondino d'alluminio di diametro 4 mm; vengono immobilizzati
con un colpo di punteruolo da ogni lato del boom; una goccia di
cianoacrilato realizza la tenuta stagna che evita infiltrazioni
d'acqua.
Dipolo ripiegato (trombone): tubo di ottone diametro 4 mm. Blocco
isolante formato da due placchette di PVC (Plexiglass o Perspex)
assemblate con resina transparente. Interasse dei due tubi: 18mm.
Boom: di alluminio, a sezione quadrata piena (8mm di lato).
![]() |
![]() |
![]() |
||
Il boom è prolungato indietro per servire da impugnatura | Il cavo coassiale (RG223, di lusso!) è direttamente saldato sul dipolo in ottone, poi fissato lungo il boom con fascette in nylon | Una variante con boom in legno. La frequenza di risonanza è 2 MHz più bassa che con il boom in metallo. |