(0) |
|
![]() |
(traduzione di Aki IZ0MVN)
Vedere anche: L'ascolto
delle radiosonde - Identificazione
ad orecchio di una RS - Il ricevitore
per l'ascolto delle radiosonde - La
radiosonda VAISALA RS92-SGP - Modifica
dell'AR1500 per una "uscita rivelatore" - -
Il ricevitore larga banda AR5000 possiede un'uscita BF per la
quale il segnale è prelevato proprio all'uscita del discriminatore
e non è filtrato. Questo segnale è sul piedino 2
della presa ACC1 sul frontale. Nondimeno, il fabbricante segnala
che, per certe decodifiche, questo non è sufficiente. Sembra
essere il caso della decodifica delle radiosonde del tipo RS92AGP.
In un suo documento, AOR UK spiega brevemente la procedura per
installare un'altra uscita più efficace.
Si tratta, di fatto, di saldare un filo in serie ad una resistenza
da 10 kilohm, sul pin 9 (recovered audio) del circuito integrato
MC3372 (Low power, narrow band FM IF).
Procedura
Noi abbiamo realizzato la modifica nel modo seguente:
- Mettere il ricevitore su un tavolo, nella sua posizione normale
e, sul coperchio superiore, svitare le 4 viti poste al di sopra,
poi le 2 x 3 viti poste sui lati.
- Sollevare il coperchio: non c'è alcun elemento elettrico
collegato; può, dunque, essere posato di lato, senza rischio
di danni alle connessioni.
- Localizzare la scheda "IF board" (non c'è il
nome sulla scheda!) situata nella parte posteriore. Si trova sotto
la piccola piastra c.s. che sostiene i connettori del pannello
posteriore. La scheda "IF board" è quella che
alloggia i filtri opzionali.
- Svitare le 4 viti poste ai 4
angoli della scheda (zone gialle sulla foto a lato).
- Svitare le 2 viti che sostengono la scheda che porta la scritta "P-9808A" (zone blu sulla foto a lato), ribaltare questa scheda verso il lato anteriore del ricevitore e svitare i 2 distanziali posti sotto di essa.
- Sulla scheda
IF, scollegare i connettori coassiali, rif. J7 e J8, e i connettori
J1, J11, J6, J5.
![]() |
![]() |
|
Staccare i connettori coassiali J7 et J8 |
![]() |
|
Staccare i connettori J11, J6 e J5 |
- Localizzare il circuito integrato
MC3372 (o MC3372M; cliccare sull'immagine per uno zoom).
- Preparare un resistore da 10kohm
saldato su un filo, e rivestito di guaina termo-restringente.
- Saldare il resistore a valle del condensatore di accoppiamento
situato sul piedino 9 del circuito integrato MC3372, poi assicurare
l'insieme con dei punti di colla a caldo.
![]() |
![]() |
|
Saldare il resistore da 10K in uscita al condensatore di disaccoppiamento. | Alcuni punti di colla a caldo impediranno al filo e al resistore di spostarsi. |