(0) |
|
Aki IZ0MVN
Vedere anche: L'ascolto
delle radiosonde - Identificazione
di una RS a orecchio - Il ricevitore
per l'ascolto delle radiosonde - La
radiosonda VAISALA RS92-SGP - Modifica
dell'AR1500 per una "uscita rivelatore" - Modifica
dell'AR5000 per una "uscita rivelatore" -
Non allarmatevi! Il Vostro saldatore
può rimanere spento e la modifica non è assolutamente
invasiva.
La procedura proposta permette la decodifica ottimale delle RS
su questo ottimo ricevitore.
In effetti non si tratta di una modifica ma soltanto di una predisposizione
hardware.
Per equipaggiare l'Icom R8500
con una "uscita discriminatore" basta riposizionare
un jumper; l'uscita non filtrata della banda base audio si rende
disponibile sul connettore AGC del pannello posteriore del ricevitore.
Procedura
Rimuovendo il coperchio, il ponticello
(jumper) si rende visibile. In un ricevitore non modificato, questo
ponticello connette il piedino centrale a quello di destra. Se
si riposiziona il jumper a sinistra, il connettore AGC risulta
collegato al discriminatore del ricevitore ('AF direct detector
output').
Riposizionare il coperchio e le relative viti di fissaggio.
Comunque, questa operazione è
descritta a pag. 16 del manuale utente del ricevitore.
Nota:
Chi volesse provare questo ricevitore, e magari ascoltare una
RS, potrà farlo andando sul sito Globaltuners
e, previa iscrizione, operare in telecomando. Questa opportunità
ci viene offerta dall'Istituto
"Galilei" di Latina-I.